Articoli

La psicoterapeuta Federica Mormando risponde al giornalista Renato Farina che afferma: “La psicoanalisi è fallita”

Il giornalista Renato Farina dedica ben una pagina di “Libero” (6 agosto 2020) a un articolo intitolato ” La psicoanalisi è fallita”. Come dire la locomotiva a vapore è fallita. Mi stupisce che una persona colta possa scrivere, quindi pensare, queste cose. Il nostro cita commenti sfavorevoli di Elsa Morante (1912-1985) e di Woody Allen, e ritiene la psicoanalisi “quella

Un ricordo

1984: imperava l’egualitarismo, e stufa di ricevere bambini sospettati di psicopatie  varie, che erano invece persone molto intelligenti non comprese, aprii questa scuola, desiderando che si diffondesse in tutta l’Italia la realtà dei bimbi più intelligenti. Qualcuno ha scritto “attenzione ai desideri, potrebbero avverarsi”. Ecco, oggi non so se sia stato un bene aver diffuso la “notizia” che esistono persone

Un oceano di imbecillità

una ricerca della Bocconi di Milano con l’associazione ImparaDigitale, mette in evidenza come la vita dei bambini e dei ragazzi sia eccessivamente influenzata dal ‘digitale’.

Iscrizioni aperte per il seminario del 30/11 a Pinerolo

Pinerolo 30 novembre 2019, Via Battitore angolo Via Giustetto – 0re 9,30-12,30 Sono aperte le iscrizioni al seminario di formazione per docenti di ogni ordine e grado “Il pensiero creativo e i doni artistici nell’ambito scolastico attento alla valorizzazione dell’alto potenziale”. Il seminario, organizzato da Giovanni de Bartolo – insegnante e psicologo – sarà tenuto da Federica Mormando, Paolo Bianchi

Psicoterapia e addetti

 Si usa dividere gli specialisti in psicoterapia a seconda delle età delle persone di cui si occupano: infanzia, adolescenza, età adulta, anziani. Niente di più sbagliato: per occuparsi di bambini, bisogna avere un’idea dell’adulto che potranno diventare, per occuparsi degli adulti, bisogna conoscere il bambino che sono stati e avere una idea dell’anziano che sarà. Infine, per occuparsi degli anziani

La proposta di legge che aspettavamo

Riceviamo e pubblichiamo. Ecco il testo della proposta di legge n. 1607 “Disposizioni per il riconoscimento degli alunni con alto potenziale cognitivo, l’adozione di piani didattici personalizzati e la formazione del personale scolastico”, depositata dall’On. Pierantonio Zanettin il 19 febbraio 2019. Ringrazio nuovamente l’On. Zanettin per la sua competenza, per aver accolto le mie proposte e avervi dato voce e la

Aperte le iscrizione a "Partire con il piede giusto - 4 seminari per chi si occupa di bambine e bambini da 0 a 6 anni"

Gli incontri si terranno presso la sede di Human Ingenium, via Bonaventura Cavalieri 8 (ultima traversa di via Turati prima di piazza Repubblica), nei giorni 13 e 27 novembre, con orario 10-12 e 13-15.

Lo scopo di questi seminari è dare spunti e informazioni corrette e sperimentate di cui chi si occupa di bambini possa usufruire, fornire mezzi pratici e teorici per accompagnarne la crescita. Saranno presentati materiali e linee guida, e una parte importante sarà dedicata alle esercitazioni

Ogni incontro sarà introdotto dalla dott.ssa Federica Mormando.