Corso “Formazione dello spirito critico”
Il mondo attuale è densissimo di informazioni invasive, provenienti da fonti che si affastellano non verificate, apparendo vere. Si formano così opinioni casuali, prive di
Il mondo attuale è densissimo di informazioni invasive, provenienti da fonti che si affastellano non verificate, apparendo vere. Si formano così opinioni casuali, prive di
Presentazione del libro “Frutti di sole frutti di re”, poesie Italo-Armene dedicate all’Armenia.Di Federica Mormando, tradotte in Armeno da Ani Martirosyan Saranno esposte le illustrazioni
Inizia sabato 15 gennaio 2022 sul Giornale Metropolitano una serie di articoli brevi a frequenza settimanale dal titolo”ADULTI E BAMBINI: Gli articoli, a cura di
Molte persone che si occupano di bambini, genitori compresi, desiderano dar loro una formazione “giusta”, che rispetti i tempi di crescita fisiologici ed individuali e
Federica Mormando è una dei tre delegati per l’Italia al WCGTG, il Consiglio Mondiale per Bambini Dotati e di Talento (World Council for Gifted and
È stata accettata alla WORLD COUNCIL FIRST VIRTUAL WORLD CONFERENCE 2021 la relazione di Human Ingenium. Titolo della relazione: “Unmeasurable talents: intuitive thinking, creative thinking, artistic gifts:
Il Comitato accademico della Biennale WCGTC (Consiglio mondiale per bambini dotati e di talento), ha accettato come un on-demand Session virtuale per la Conferenza mondiale2021
Conoscete Sister Arousiag?
È una suora armena, attualmente in Vaticano, e su internet potete vedere tutto su di lei.
Il Console Onorario Armeno, Kuciukian, che la conosce da oltre 30 anni, la definisce la loro Madre Teresa di Calcutta.
Il WCGTC, organizzazione mondiale senza scopo di lucro la cui missione è focalizzare l’attenzione mondiale sul tema dei bambini di talento, ha scelto Federica Mormando per rappresentare l’Italia.
Pinerolo 30 novembre 2019, Via Battitore angolo Via Giustetto – 0re 9,30-12,30 Sono aperte le iscrizioni al seminario di formazione per docenti di ogni ordine
Gli incontri si terranno presso la sede di Human Ingenium, via Bonaventura Cavalieri 8 (ultima traversa di via Turati prima di piazza Repubblica), nei giorni 13 e 27 novembre, con orario 10-12 e 13-15.
Lo scopo di questi seminari è dare spunti e informazioni corrette e sperimentate di cui chi si occupa di bambini possa usufruire, fornire mezzi pratici e teorici per accompagnarne la crescita. Saranno presentati materiali e linee guida, e una parte importante sarà dedicata alle esercitazioni
Ogni incontro sarà introdotto dalla dott.ssa Federica Mormando.