Parlano di noi: Il Giornale
GENOCIDIO ARMENO Mostra d’arte per ricordare Si commemora ad aprile il genocidio degli armeni (1915). E alla Casa Armena si tiene la mostra «Le cose
GENOCIDIO ARMENO Mostra d’arte per ricordare Si commemora ad aprile il genocidio degli armeni (1915). E alla Casa Armena si tiene la mostra «Le cose
Alla casa Armena una mostra ricorda il genocidio Aprile è il mese in cui viene commemorato il genocidio degli armeni, avvenuto nel 1915, e troppo
Apre Casa Armena La mostra sulle cose che ignoriamo Armeni, una delle più antiche componenti etniche della città: d oltre un secolo, all’indomani del Genocidio
Milano, mostra sul genocidio degli armeni In occasione del Giorno del ricordo del genocidio ameno, che cade il 24 aprile, viene inaugurata sabato alla Casa
Un grande ringraziamento alla Società Dante Alighieri e al Circolo Cittadino di Bolzano, che ci hanno permesso di rappresentare un po’ di Armenia. La presentazione
Articolo di Silvia M.C. Senette pubblicato sul Corriere dell’Alto Adige il giorno 20 febbraio 2022 È «un arco abbagliante tra passato e presente» il libro di
Era agli arresti domiciliari, eppure è riuscito a uccidere suo figlio di soli sette anni con una coltellata. Gli è andata male con la ex-moglie
E in questo momento in cui si sente parlare quasi solo di morti, il desiderio di affermarsi vivi dilaga virale. Non basta dirlo a chi
Non sto scrivendo da un pezzo, Immersa e sommersa come tutti da un mare di stupidità, di incoerenze, di ignoranza. Mi chiedo: perché scrivere cose
Vai qui, un viaggio interiore come annuncia il titolo, un viaggio nell’altro e attraverso l’altro in noi- pubblicato per le edizioni Kimerik nel 2017, è
Gli incontri si terranno presso la sede di Human Ingenium, via Bonaventura Cavalieri 8 (ultima traversa di via Turati prima di piazza Repubblica), nei giorni 13 e 27 novembre, con orario 10-12 e 13-15.
Lo scopo di questi seminari è dare spunti e informazioni corrette e sperimentate di cui chi si occupa di bambini possa usufruire, fornire mezzi pratici e teorici per accompagnarne la crescita. Saranno presentati materiali e linee guida, e una parte importante sarà dedicata alle esercitazioni
Ogni incontro sarà introdotto dalla dott.ssa Federica Mormando.