
Armenia, parole e note
Articolo di Silvia M.C. Senette pubblicato sul Corriere dell’Alto Adige il giorno 20 febbraio 2022 È «un arco abbagliante tra passato e presente» il libro di
Articolo di Silvia M.C. Senette pubblicato sul Corriere dell’Alto Adige il giorno 20 febbraio 2022 È «un arco abbagliante tra passato e presente» il libro di
Era agli arresti domiciliari, eppure è riuscito a uccidere suo figlio di soli sette anni con una coltellata. Gli è andata male con la ex-moglie
E in questo momento in cui si sente parlare quasi solo di morti, il desiderio di affermarsi vivi dilaga virale. Non basta dirlo a chi
Non sto scrivendo da un pezzo, Immersa e sommersa come tutti da un mare di stupidità, di incoerenze, di ignoranza. Mi chiedo: perché scrivere cose
Vai qui, un viaggio interiore come annuncia il titolo, un viaggio nell’altro e attraverso l’altro in noi- pubblicato per le edizioni Kimerik nel 2017, è
Un cammino lungo la psicoterapia, la scrittura poetica e la musica. Una storia nel segno della conoscenza, la conoscenza degli e per gli altri, dalla
La glorificazione di Maria Montessori per il centenario è del tutto superficiale e non corrisponde a una conoscenza del suo metodo, ben più importante della biografia.
In Italia è ancora irrisolto il caso di Bibbiano, e troppo spesso bambini sono tolti alla famiglia.
Questo non succede solo da noi. Ecco un primo risultato del lavoro di un ampio gruppo di professionisti riunito per ottenere una gestione più corretta e giusta delle vicende di tanti bambini.
Immersi, smarriti in una realtà incomprensibile di cui fanno parte, gli umani hanno cercato da sempre un modo di controllarla, di orientarcisi, di comunicarsela comprendendosi
Il giornalista Renato Farina dedica ben una pagina di “Libero” (6 agosto 2020) a un articolo intitolato ” La psicoanalisi è fallita”. Come dire la
Gli incontri si terranno presso la sede di Human Ingenium, via Bonaventura Cavalieri 8 (ultima traversa di via Turati prima di piazza Repubblica), nei giorni 13 e 27 novembre, con orario 10-12 e 13-15.
Lo scopo di questi seminari è dare spunti e informazioni corrette e sperimentate di cui chi si occupa di bambini possa usufruire, fornire mezzi pratici e teorici per accompagnarne la crescita. Saranno presentati materiali e linee guida, e una parte importante sarà dedicata alle esercitazioni
Ogni incontro sarà introdotto dalla dott.ssa Federica Mormando.