Articoli

Una nuova serie di articoli: “Adulti e bambini”

Inizia sabato 15 gennaio 2022 sul  Giornale Metropolitano una serie di articoli brevi a frequenza settimanale dal titolo”ADULTI E BAMBINI: Gli articoli, a cura di Eurotalent Italia, spiegano come e perché agire al meglio con i bambini, fin dalla nascita, per permettere la buona formazione della mente e della persona, rispettando i tempi individuali. Una serie che guarda al futuro!

Partire col piede giusto – seminari per chi si occupa di bambine e bambini

Molte persone che si occupano di bambini, genitori compresi, desiderano dar loro una formazione “giusta”, che rispetti i tempi di crescita fisiologici ed individuali e che li prepari alla scuola e alla vita nel modo migliore. Lo scopo di questi seminari è dare spunti e informazioni corrette e sperimentate di cui chi si occupa di bambini possa usufruire, fornire mezzi

Nuova nomina per Federica Mormando

Federica Mormando è una dei tre delegati per l’Italia al WCGTG, il Consiglio Mondiale per Bambini Dotati e di Talento (World Council for Gifted and Talented Children). Link alla pagina dei delegati: Delegates – World Council for Gifted and Talented Children (world-gifted.org)

Human Ingenium al World Council “Virtual World” Conference 2021

È stata accettata alla WORLD COUNCIL FIRST VIRTUAL WORLD CONFERENCE 2021 la relazione di  Human Ingenium. Titolo della relazione: “Unmeasurable talents: intuitive thinking, creative thinking, artistic gifts: identify them and above all do not suffocate them”. La relazione è raccontata dalla presidente Federica Mormando in un video di 20 minuti. Hanno collaborato le socie Luisa de Ponti (matematica) Ani Martirosyan (Musica) Lucrezia

Federica Mormando alla Biennale WCGTC

Il Comitato accademico della Biennale WCGTC  (Consiglio mondiale per bambini dotati e di talento), ha accettato come un on-demand Session virtuale per la Conferenza mondiale2021  la relazione di Federica Mormando: “Pensiero intuitivo, pensiero creativo, doni artistici: identificarli e soprattutto non soffocarli”.

Vai qui, di Federica Mormando

Vai qui, un viaggio interiore come annuncia il titolo, un viaggio nell’altro e attraverso l’altro in noi- pubblicato per le edizioni Kimerik nel 2017, è il lato musicale di Federica Mormando, ospitata di recente sulla testata; psichiatra, psicoterapeuta, giornalista, lavora con persone di ogni età dal 1976 e in particolari si occupa anche di iperdotazione intellettiva per bambini ad alto

Federica Mormando, la cultura di imparare la gioia e la libertà

Un cammino lungo la psicoterapia, la scrittura poetica e la musica. Una storia nel segno della conoscenza, la conoscenza degli e per gli altri, dalla psichiatria, alla progettualità della scuola, epicentro della formazione culturale. E così dalla cultura verso la comprensione dei popoli, quello armeno in particolare, alle forme d’arte, in particolare il teatro e la musica, linguaggio universale, emozione

La mozione della Svizzera per il rispetto dei diritti dei bambini

In Italia è ancora irrisolto il caso di Bibbiano, e troppo spesso bambini sono tolti alla famiglia.
Questo non succede solo da noi. Ecco un primo risultato del lavoro di un ampio gruppo di professionisti riunito per ottenere una gestione più corretta e giusta delle vicende di tanti bambini.

Aperte le iscrizione a "Partire con il piede giusto - 4 seminari per chi si occupa di bambine e bambini da 0 a 6 anni"

Gli incontri si terranno presso la sede di Human Ingenium, via Bonaventura Cavalieri 8 (ultima traversa di via Turati prima di piazza Repubblica), nei giorni 13 e 27 novembre, con orario 10-12 e 13-15.

Lo scopo di questi seminari è dare spunti e informazioni corrette e sperimentate di cui chi si occupa di bambini possa usufruire, fornire mezzi pratici e teorici per accompagnarne la crescita. Saranno presentati materiali e linee guida, e una parte importante sarà dedicata alle esercitazioni

Ogni incontro sarà introdotto dalla dott.ssa Federica Mormando.