Articoli

Corso “Formazione dello spirito critico”

Il mondo attuale è densissimo di informazioni invasive,  provenienti da fonti che si affastellano non verificate, apparendo vere. Si formano così opinioni casuali, prive di substrato culturale, che possono dar luogo ad azioni e scelte inadeguate o pericolose. È sempre più importante che i ragazzi posseggano gli strumenti per orientarsi e imparino ad analizzare situazioni, eventi, idee con sguardo critico

29 aprile, presentazione di “Frutti di Sole, Frutti di Re”

Poesie italo-armene ispirate e dedicate all’Armenia.di Federica Mormando, tradotte in armeno da Ani Martirosyan Արեւածին պտուղներ, արքայական պտուղներ Բանաստեղծություններ՝ սահմանից այնկողմ Con interventi di Pietro Kuciukian La poesia di Federica Mormando provoca, mette alla luce ciò che l’Armenia è in me nel profondo, mi aiuta a riscoprire ciò che avevo scoperto molto tempo fa. Mi fa rivivere la nostalgia, il dolore dell’anima che

In Alto Adige per l’Armenia

Un grande ringraziamento alla Società Dante Alighieri e al Circolo Cittadino di Bolzano, che ci hanno permesso di rappresentare un po’ di Armenia. La presentazione spettacolo di “Frutti di sole, frutti di re”, patrocinata da Human Ingenium, è stata ascoltata da un pubblico “sospeso”, soprattutto alle musiche di Ani Martirosyan, pubblico partecipe e …che in parte un giorno verrà a

Armenia, parole e note

Articolo di Silvia M.C. Senette pubblicato sul Corriere dell’Alto Adige il giorno 20 febbraio 2022 È «un arco abbagliante tra passato e presente» il libro di poesie italo-armene Frutti di sole, frutti di re (Kimerik) di Federica Mormando, ispirato e dedicato all’Armenia. Federica Mormando, psichiatra, giornalista e fondatrice di Eurotalent Italia e Human Ingenium è una mente pluri-talento che spazia dalla psicoterapia adleriana alla

Evento presentazione a Bolzano

Presentazione del libro “Frutti di sole frutti di re”, poesie Italo-Armene dedicate all’Armenia.Di Federica Mormando, tradotte in Armeno da Ani Martirosyan Saranno esposte le illustrazioni di Lucrezia ZaffaranoAni Martirosyan al pianoforte suonerà musiche armene La poesia di Federica Mormando provoca, mette alla luce ciò che l’Armenia è in me nel profondo, mi aiuta a riscoprire ciò che avevo scoperto molto

Bisogna riconoscere i colpevoli, anche quelli senza il coltello in mano

Era agli arresti domiciliari, eppure è riuscito a uccidere suo figlio di soli sette anni con una coltellata. Gli è andata male con la ex-moglie rifugiata da tempo dai genitori: non ce l’ha fatta a ucciderla. Il fatto è che andrebbero condannati anche quelli che hanno permesso, anzi ordinato, che uno così, già denunciato (tre anni fa) potesse vedere il

Inondiamo i social di auguri vuoti, ma cosa vogliamo comunicare davvero?

E in questo momento in cui si sente parlare quasi solo di morti, il desiderio di affermarsi vivi dilaga virale. Non basta dirlo a chi ci è vicino,  lo si deve gridare a tutto il mondo… Il vettore è a portata di dito: internet. Il contenuto facile e clonabile: video, foto, frasi scontate di auguri, indirizzati al maggior numero di

Poveri dittatorelli, dai no a tutto, ai millantatori di spiritualità

Non sto scrivendo da un pezzo, Immersa e sommersa come tutti da un mare di stupidità, di incoerenze, di ignoranza. Mi chiedo: perché scrivere cose che saranno lette da persone che già le pensano?  Che utilità può avere? Oggi finalmente mi sono data una risposta: l’utilità è l’incoraggiamento, il non essere soli ad avere lo stesso stile di pensiero. Verificare

Una nuova serie di articoli: “Adulti e bambini”

Inizia sabato 15 gennaio 2022 sul  Giornale Metropolitano una serie di articoli brevi a frequenza settimanale dal titolo”ADULTI E BAMBINI: Gli articoli, a cura di Eurotalent Italia, spiegano come e perché agire al meglio con i bambini, fin dalla nascita, per permettere la buona formazione della mente e della persona, rispettando i tempi individuali. Una serie che guarda al futuro!

Partire col piede giusto – seminari per chi si occupa di bambine e bambini

Molte persone che si occupano di bambini, genitori compresi, desiderano dar loro una formazione “giusta”, che rispetti i tempi di crescita fisiologici ed individuali e che li prepari alla scuola e alla vita nel modo migliore. Lo scopo di questi seminari è dare spunti e informazioni corrette e sperimentate di cui chi si occupa di bambini possa usufruire, fornire mezzi

Aperte le iscrizione a "Partire con il piede giusto - 4 seminari per chi si occupa di bambine e bambini da 0 a 6 anni"

Gli incontri si terranno presso la sede di Human Ingenium, via Bonaventura Cavalieri 8 (ultima traversa di via Turati prima di piazza Repubblica), nei giorni 13 e 27 novembre, con orario 10-12 e 13-15.

Lo scopo di questi seminari è dare spunti e informazioni corrette e sperimentate di cui chi si occupa di bambini possa usufruire, fornire mezzi pratici e teorici per accompagnarne la crescita. Saranno presentati materiali e linee guida, e una parte importante sarà dedicata alle esercitazioni

Ogni incontro sarà introdotto dalla dott.ssa Federica Mormando.