Il peso dell’intelligenza artificiale sulla mente

L’autrice analizza l’influenza che il continuo e prolungato ricorso all’AI ha anche sul pensiero dei ragazzi

Federica Mormando, psichiatra di lunga esperienza, ha pubblicato “Intelligenza Artificiale: una mente ‘a contatto’ con la nostra”, in cui analizza l’influenza che il continuo e prolungato ricorso all’AI ha sulle menti dei ragazzi, incidendo sulla loro capacità di immaginare e creare in tutti i campi. Mormando analizza i rischi, primo fra tutti la confusione tra reale e virtuale e l’innesco di ansia e confusione. L’ultimo capitolo, “Come difendersi”, fornisce indicazioni utili su come sviluppare il linguaggio, il pensiero critico, la spiritualità e la creatività, e su come educare i ragazzi alla vita sociale. Un utile strumento per genitori ed educatori.

Articolo di Tina Guiducci

Aperte le iscrizione a "Partire con il piede giusto - 4 seminari per chi si occupa di bambine e bambini da 0 a 6 anni"

Gli incontri si terranno presso la sede di Human Ingenium, via Bonaventura Cavalieri 8 (ultima traversa di via Turati prima di piazza Repubblica), nei giorni 13 e 27 novembre, con orario 10-12 e 13-15.

Lo scopo di questi seminari è dare spunti e informazioni corrette e sperimentate di cui chi si occupa di bambini possa usufruire, fornire mezzi pratici e teorici per accompagnarne la crescita. Saranno presentati materiali e linee guida, e una parte importante sarà dedicata alle esercitazioni

Ogni incontro sarà introdotto dalla dott.ssa Federica Mormando.